Da vedere

Il MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo

Nel Museo Nazionale d'Abruzzo trova sede una straordinaria collezione di capolavori che hanno segnato identità e storia artistica della regione, dall'Età Antica alla Modernità.

Navelli (su Wikipedia)

Navelli è un comune italiano di 503 abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Situato all'estremità delle propaggini sud-orientali del massiccio del Gran Sasso d'Italia, su di un colle, in posizione dominante sull'omonimo altopiano, fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia

Il Mammut del Castello (L’Aquila) – aperture straordinarie 2023

Il Mammut dell’Aquila torna visibile con un nuovo allestimento nel bastione est del Castello Cinquecentesco.

Il respiro leggero dell’Abruzzo

Il respiro leggero dell’Abruzzo. Scrittori famosi raccontano le terre abruzzesi. A cura di Dacia Maraini con testi raccolti e commentati da Paolo di Paolo

Diario di una giornata sul set di THE AMERICAN con George Clooney

Quella volta che Clooney girò un film in Abruzzo - "La sofferenza di quella gente mi ha colpito e mi pareva giusto investire in quella regione anche per ringraziare l'Italia".

Sulla slitta di Trinità, trekking sul Gran Sasso alla scoperta dei luoghi più famosi del cinema

Sulla slitta di Trinità, trekking sul Gran Sasso alla scoperta dei luoghi piu’ famosi del cinema.

In Abruzzo il Festival dei Borghi più Belli d’Italia 2022

In Abruzzo il Festival dei Borghi più Belli d'Italia 2022. I borghi storici d'Abruzzo rappresentano la destinazione ideale per autentiche esperienze emozionali, empatiche e trasformative.

Necropoli di Fossa: la piccola Stonehenge d’Abruzzo

A 20 minuti di auto dal Bed and Breakfast Abruzzo Segreto si trova la Necropoli di Fossa, detta anche "la piccola Stonehenge d'Abruzzo".

Siete pronti a scoprire L’Atlantide d’Abruzzo?

Il lago di Capodacqua (AQ) come non si è mai visto, dal 1 luglio si naviga con Calipso

Peltuinum, antica città dei Vestini

Peltuinum, importante centro abitato degli italici Vestini e poi dei Romani. I resti monumentali di Peltuinum si trovano a circa 14 km dal Bed and Breakfast Abruzzo Segreto in Navelli, circa 30 km a sud-est dell’Aquila

Eccellenze d’Abruzzo: Nurzia, il torrone aquilano tenero al cioccolato

Nurzia, il torrone aquilano tenero al cioccolato

L’Abruzzo Aquilano

Il Bed and Breakfast Abruzzo Segreto è situato nel cuore della maestà dell'inconfondibile scenario di monti e laghi, altopiani e boschi, l'Abruzzo Aquilano — situato al centro dell'Italia alla stessa latitudine della provincia di Roma alla quale è quasi affiancato — custodisce preziose città d'arte e moderni ed attrezzati centri di villeggiatura e di sport invernali.

2022-05-13T09:42:34+02:0012/05/2022|Categories: Da vedere, In Abruzzo|Tags: , |
Go to Top