La Santa Pasqua nei borghi d’Abruzzo
In Abruzzo le festività religiose della Santa Pasqua si intrecciano a tradizioni medievali e riti profani in occasione di suggestive ricorrenze che tornano ogni anno a rendere paesini e borghi davvero magici.
In Abruzzo le festività religiose della Santa Pasqua si intrecciano a tradizioni medievali e riti profani in occasione di suggestive ricorrenze che tornano ogni anno a rendere paesini e borghi davvero magici.
Per voi la ricetta speciale dello Chef Stellato William Zonfa per realizzare la vostra pizza di Pasqua a casa con un solo impasto
Nel Museo Nazionale d'Abruzzo trova sede una straordinaria collezione di capolavori che hanno segnato identità e storia artistica della regione, dall'Età Antica alla Modernità.
Il Mammut dell’Aquila torna visibile con un nuovo allestimento nel bastione est del Castello Cinquecentesco.
In questo articolo vorrei regalarvi la mia ricetta speciale per preparare il liquore di Genziana: il tesoro "liquido" d'Abruzzo.
Il respiro leggero dell’Abruzzo. Scrittori famosi raccontano le terre abruzzesi. A cura di Dacia Maraini con testi raccolti e commentati da Paolo di Paolo
Papa Francesco compirà una visita pastorale a L'Aquila domenica 28 agosto 2022 per la Perdonanza celestiniana.
Navelli è adagiato su di una collina che domina il bellissimo altopiano tra la Majella e il Gran Sasso, che tra ottobre e novembre si tinge di viola per la fioritura dello zafferano.