In Abruzzo il Festival dei Borghi più Belli d’Italia 2022
In Abruzzo il Festival dei Borghi più Belli d'Italia 2022. I borghi storici d'Abruzzo rappresentano la destinazione ideale per autentiche esperienze emozionali, empatiche e trasformative.
In Abruzzo il Festival dei Borghi più Belli d'Italia 2022. I borghi storici d'Abruzzo rappresentano la destinazione ideale per autentiche esperienze emozionali, empatiche e trasformative.
Programma della 44ª Sagra Dei Ceci E Dello Zafferano di Navelli (AQ) - 20-21 Agosto 2022. Dopo due anni di assenza, torna la Sagra più attesa! I favolosi piatti con i ceci di Navelli Presidio Slow Food e con lo Zafferano dell’Aquila DOP, arrosticini, vino e birra a volontà, l’allegria della musica delle orchestre-spettacolo in piazza, seguita dalla discoteca sotto le stelle, e non solo... Nei due giorni di sagra, XIII Mostra “Artigianato e Creatività”
Eventi Estate 2022 a Navelli e Civitaretenga. Tornano dopo due anni la Sagra dei Ceci e il Palio degli Asini.
Lo zafferano è la spezia più preziosa, un grammo di pistilli della miglior qualità può arrivare a costare 30 euro. Il suo sapore pungente e il suo colore intenso lo rendono un ingrediente insostituibile in cucina. Lo zafferano di Navelli si dice che sia il migliore del mondo.
Alla scoperta dell’architettura chiesastica abruzzese: le chiese di Navelli
Comune di Navelli: cronologia eventi storici salienti
Inquadramento geografico e geologia del Comune di Navelli
Quarto posto per Navelli (L’Aquila) a “Il Borgo dei borghi”, il contest della Rai che ogni anno mette a confronto i più bei borghi italiani: una gara tra paesaggi e scorci mozzafiato, tradizioni vive e capacità degli abitanti di dare lustro al proprio paese.
Il paese di Navelli è uno dei castelli più antichi
Cose fare a Navelli: Visite dei centri storici e degli edifici più importanti, escursioni, manifestazioni sportive, feste e sagre...
Prodotti tipici di Navelli
Navelli, uno dei borghi più belli d’Italia, appare al viaggiatore di passaggio come iI paese dalle mille finestre, tutte diverse per stile, grandezza ed epoca.
Navelli è adagiato su di una collina che domina il bellissimo altopiano tra la Majella e il Gran Sasso, che tra ottobre e novembre si tinge di viola per la fioritura dello zafferano.