Comune di Navelli: Il Patrimonio Religioso
Alla scoperta dell’architettura chiesastica abruzzese: le chiese di Navelli
Alla scoperta dell’architettura chiesastica abruzzese: le chiese di Navelli
Comune di Navelli: cronologia eventi storici salienti
Inquadramento geografico e geologia del Comune di Navelli
Quarto posto per Navelli (L’Aquila) a “Il Borgo dei borghi”, il contest della Rai che ogni anno mette a confronto i più bei borghi italiani: una gara tra paesaggi e scorci mozzafiato, tradizioni vive e capacità degli abitanti di dare lustro al proprio paese.
Situata nel cuore dell’Abruzzo, in una suggestiva cornice paesaggistica, Navélli, borgo famoso per la sua Piana e territorio rinomato per la produzione dello Zafferano dell’Aquila D.O.P, è uno dei comuni più caratteristici dell’Abruzzo.
Il paese di Navelli è uno dei castelli più antichi
Cose fare a Navelli: Visite dei centri storici e degli edifici più importanti, escursioni, manifestazioni sportive, feste e sagre...
Prodotti tipici di Navelli
Navelli, uno dei borghi più belli d’Italia, appare al viaggiatore di passaggio come iI paese dalle mille finestre, tutte diverse per stile, grandezza ed epoca.
Navelli è adagiato su di una collina che domina il bellissimo altopiano tra la Majella e il Gran Sasso, che tra ottobre e novembre si tinge di viola per la fioritura dello zafferano.