Cose da fare e vedere a Navelli e dintorni
Ricetta: Sagna Riccia, piatto della Domenica delle Palme
La ricetta della “Sagna Riccia” piatto della Domenica delle Palme, un classico della tradizione abruzzese.
Paesaggi d’Abruzzo
I mandorli in fiore, i campi di grano e il nostro Gran Sasso regalano meravigliosi scenari
Navelli – Fantastico Tour a piedi per le vie del borgo
Navelli (AQ - Abruzzo) - Tour a piedi per le vie del borgo
La Santa Pasqua nei borghi d’Abruzzo
In Abruzzo le festività religiose della Santa Pasqua si intrecciano a tradizioni medievali e riti profani in occasione di suggestive ricorrenze che tornano ogni anno a rendere paesini e borghi davvero magici.
Ricetta della Pizza di Pasqua dello chef stellato William Zonfa
Per voi la ricetta speciale dello Chef Stellato William Zonfa per realizzare la vostra pizza di Pasqua a casa con un solo impasto
Marchio “di Qualità” alla Sagra dei Ceci e Zafferano di Navelli
La pro loco di Navelli (L'Aquila) ottiene il marchio di "Sagra di qualità" per la Sagra dei ceci e dello zafferano.
Il MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo
Nel Museo Nazionale d'Abruzzo trova sede una straordinaria collezione di capolavori che hanno segnato identità e storia artistica della regione, dall'Età Antica alla Modernità.
Terence Hill torna nei panni di Trinità in Abruzzo
Terence Hill torna nei panni di Trinità. Le riprese inizieranno in estate 2023 in Abruzzo.
Navelli (su Wikipedia)
Navelli è un comune italiano di 503 abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Situato all'estremità delle propaggini sud-orientali del massiccio del Gran Sasso d'Italia, su di un colle, in posizione dominante sull'omonimo altopiano, fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia
Il Mammut del Castello (L’Aquila) – aperture straordinarie 2023
Il Mammut dell’Aquila torna visibile con un nuovo allestimento nel bastione est del Castello Cinquecentesco.
Ricetta: Minestra di ceci
Oggi vi delizio con una gustosa ricetta per fare una zuppa di ceci. A piacere potete aggiungere lo zafferano dell'Aquila DOP.
Ricetta: Il liquore di Genziana: il tesoro “liquido” d’Abruzzo
In questo articolo vorrei regalarvi la mia ricetta speciale per preparare il liquore di Genziana: il tesoro "liquido" d'Abruzzo.